Era stanca di vedere la gente malvagia prevalere.
Vi siete mai sentiti così?
Un classico della suspense gotica per i lettori che si chiedono cosa significhi resistere in un mondo ingiusto.

Volume 3: La goccia della lama
Dalla Londra vittoriana a… l’Egitto e oltre

In questo volume appena uscito, l’antenata di Alexis, Faustina, assume il ruolo di Cacciatrice di Demoni e vengono svelati altri aspetti dell’universo narrativo.

Dopo il combattimento con Jack lo Squartatore (vedi 1888 – L’anno dello Squartatore, sotto), la formazione di Faustina come una delle prime studentesse di medicina in Europa viene interrotta da una serie di tentativi di assassinio che coinvolgono elementi soprannaturali e incubi inquietanti – da sveglia e da addormentata.
Chi sono e perché stanno cercando di uccidere lei… e tutta la sua famiglia? Con pochi amici, la Cacciatrice di Demoni è costretta a fuggire, mentre cerca disperatamente di scoprire gli oscuri segreti della sua famiglia…

Per rimanere aggiornati, seguiteci su Instagram (sotto) e iscrivetevi per ricevere gli aggiornamenti. Cercate il volume 3 nelle librerie e online.
Clicca qui per altre anteprime.
Volume 2: Chi sa quando arriva la morte?

Inghilterra, 1953…
Questo seguito del primo volume (Karavalitz, vedi sotto) riprende subito dopo che Alexis viene reclutata e addestrata da un dipartimento speciale del Vaticano che ufficialmente non esiste.
La sua prima missione: dare la caccia a un assassino seriale i cui omicidi rituali stanno terrorizzando una comunità inglese. Le autorità britanniche locali non vedono di buon occhio l’arrivo di una giovane donna straniera come cacciatrice di demoni, e l’unico testimone è Neil, un ragazzo chiuso su se stesso e ostile che parla con i morti…
Se l’anteprima del video qui sopra non si carica, fai clic qui. Grazie!
Aggiornamenti su Instagram: iscriviti qui sotto:
Preludio: 1888 – L’anno dello squartatore (racconto).
In questo prequel, una delle antenate di Alexis, Faustina, ci svela un po’ di più del background dell’universo di La Cacciatrice di Demoni, mentre affronta il più famoso serial killer di tutti i tempi:
Jack lo Squartatore
“L’opera d’arte interna è pittorica… con uno stile di disegno unico, intricato ed espressivo… davvero ben fatto. La storia ha un concetto forte che va ben oltre”. – The DreamCage Media Group, Regno Unito
“Linnaeus ci mostra magistralmente quale donna straordinaria sia Faustina. È intelligente. Le sue osservazioni e i suoi processi di pensiero sono decenni avanti rispetto al suo tempo. È forte. È impavida. È tutto ciò che le donne di 135 anni dopo vorranno essere”. – Indie Comix Dispatch, USA
Per una copia digitale gratuita del racconto La Cacciatrice di Demoni “1888 – L’anno dello squartatore”, fai clic qui.
Volume 1: Karavalitz
Europa, 1934…

Alexis è una giovane sposa che assiste alla morte improvvisa e violenta del marito durante la loro vacanza in Europa nell’antica fortezza di Karavalitz, dove ombre soprannaturali del passato si annidano sotto la mano di un essere antico e formidabile.
Questa figura invisibile è legata al ritratto di una signora che perseguiterà Alexis…
…e la morte stessa le sfuggirà di fronte alle sue prove.
In verità vi dico che ci sono alcuni che stanno qui e che non gusteranno la morte finché non avranno visto il Regno di Dio.
– Luca 9 : 27
19 anni dopo…
Tornata dal confine oscuro della morte, Alexis cerca vendetta. Ma come può trovare una via d’uscita da questo nuovo mondo… lei che non invecchia più?

Quale fine può avere una giovane donna che sembra non poter morire, ma che non riesce a trovare la volontà di vivere?
In quei giorni cercheranno la morte e non la troveranno; vorranno morire e la morte fuggirà da loro. – Apocalisse 9 : 6
“Con un personaggio e una trama solidi, La cacciatrice di demoni è un esordio impressionante. Con l’introduzione di una donna cacciatrice di demoni, le cui avventure continueranno nelle prossime puntate, e abbastanza mistero e suspense da tenere il lettore intrigato per saperne di più, il creatore P. Linnaeus ha creato una storia che è una rinfrescante aggiunta al genere gotico.” – Granite City Comic Culture, Scozia
“Linnaeus crea un mondo estremamente coinvolgente grazie anche allo stile artistico… la trama è un’impostazione affascinante”. – A Place to Hang Your Cape, Stati Uniti
“Una storia che stuzzica e induce il lettore a continuare la lettura… che fa riflettere”. – Recensione Amazon, Canada
“Pittorico… intricato ed espressivo… un concetto forte che va ben oltre”. – The DreamCage Media Group, California
“È bello vedere dei personaggi femminili che prendono il controllo dell’azione… della rappresentazione letteraria – ha senso. Il trattao è ammirevole”. – Podcast di Victorian Legacies, Inghilterra
